Sciroppo di ambrobene: istruzioni per l'uso
contenuto:
- Sciroppo di ambrobene: istruzioni per l'uso
- Modulo di rilascio
- struttura
- imballaggio
- farmacodinamica
- farmacocinetica
- Indicazioni per l'uso
- dosaggio
- Effetti collaterali
- Controindicazioni da usare
- Interazione con altri farmaci
- Istruzioni speciali per l'ammissione
- overdose
- Condizioni per la vendita del farmaco nelle organizzazioni farmaceutiche
- Condizioni di conservazione
- Periodo di validità
- analoghi
- Prezzi per lo sciroppo di Ambrobene
Produzione: MERCKLE, GmbH (Germania)
Codice ATX: R05CB06 (Ambroxol)
Forma di dosaggio: sciroppo
Gruppo clinico-farmacologico: farmaco mucolitico ed espettorante.
Modulo di rilascio
Sciroppo trasparente incolore o giallo chiaro con un leggero odore di lampone.
struttura
Ingrediente attivo: Ambroxol hydrochloride - 15 mg / millilitro
Sostanze ausiliarie:
- Sorbitolo liquido al 70% - 60 g;
- Sapore di lampone - 0,1 g;
- Glicole propilenico - 5 g;
- Saccarina - 0,01 g;
- Acqua purificata - 49,44 g.
imballaggio
Bottiglia di vetro scuro, 100 ml (1), misurino, confezione di cartone.
farmacodinamica
Ambroxol (benzilammina) è un composto organico che è un metabolita della bromexina. Si differenzia da esso per la presenza di idrossile e l'assenza di un gruppo metilico. Ha effetti espettoranti, secretolitici e secretomotori. L'effetto terapeutico si verifica 30 minuti dopo l'assunzione del farmaco. Durata dell'azione, a seconda della dose, 6-12 ore.
Nel corso degli studi preclinici, si è scoperto che l'Ambroxol (sciroppo) ha un effetto stimolante sulle cellule ghiandolari sierose della mucosa bronchiale. Attiva il lavoro dell'epitelio ciliare, riduce la viscosità dell'espettorato, normalizza il trasporto mucociliare (pulendo la superficie della mucosa da vari corpi estranei). Avendo un effetto diretto sulle cellule di Clark situate nei bronchi dei polmoni e sugli pneumociti alveolari di tipo II, Ambroxol contribuisce all'attivazione del surfattante (tensioattivo che previene il collasso alveolare all'espirazione).
Negli studi su animali e strutture cellulari, è stato trovato che, sotto l'influenza del farmaco, viene stimolata la formazione e la secrezione di una sostanza che è attiva sulla superficie dei bronchi e degli alveoli di un adulto e di un embrione. Ci sono prove che Ambroxol ha un effetto antiossidante. Quando usato in combinazione con farmaci antibatterici (doxiciclina, eritromicina, amoxicillina e cefuroxima) aumenta la loro concentrazione nelle secrezioni bronchiali e nell'espettorato.
farmacocinetica
Quando somministrato per via orale, Ambroxol è rapidamente e quasi completamente assorbito dal tratto gastrointestinale nel tessuto, accumulandosi principalmente nei polmoni. La concentrazione massima raggiunge in 1-3 ore.
La biodisponibilità assoluta dovuta alla biotrasformazione della sostanza medicinale è ridotta di circa 1/3. L'acido dibromantalico e i glucuronidi sono escreti dai reni a causa del metabolismo persistente.
Il legame con le proteine plasmatiche è dell'80-90%. Il 90% del farmaco viene escreto sotto forma di metaboliti dai reni, il 10% - invariato. A causa dell'alta associazione con le proteine plasmatiche, di un ampio volume iniziale di distribuzione e di una lenta ridistribuzione dai tessuti al sangue, non vi è una significativa escrezione del farmaco durante la diuresi forzata e la dialisi.
Nelle gravi patologie epatiche, la clearance di Ambroxol è ridotta del 20-40%. In caso di insufficienza renale grave, i metaboliti T1 / 2 aumentano.
Ambroxol può penetrare nel liquido cerebrospinale, passare attraverso la placenta e passare nel latte materno.
Indicazioni per l'uso
- Patologie acute e croniche dell'apparato respiratorio, che si verificano in violazione della formazione e dello scarico dell'espettorato;
- Bronchite acuta;
- Bronchite cronica di eziologia non specificata;
- bronchiectasie;
- Asma bronchiale;
- Malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO);
- Polmonite batterica, non classificata altrove.
dosaggio
La durata del trattamento viene scelta individualmente, tenendo conto del corso naturale del processo patologico. Senza prescrizione medica, il farmaco non è raccomandato per prendere più di 4-5 giorni. Durante il periodo di utilizzo del farmaco, al paziente viene prescritta molta bevanda (la diluizione dell'espettorato richiede l'ingestione di una grande quantità di liquido).
Lo sciroppo di ambrobene viene assunto dopo un pasto, utilizzando un misurino per il dosaggio.
Bambini fino a 2 anni: 1/2 bicchieri di misurazione (2,5 ml) 2 volte al giorno (dose giornaliera di 15 mg di Ambroxol);
Bambini da 2 a 6 anni - 1/2 misurino (2,5 ml) 3 volte al giorno (dose giornaliera di 22,5 mg di Ambroxol);
Bambini da 6 a 12 anni - 1 misurino (5 ml) 2-3 volte al giorno (dose giornaliera di 30-45 mg di Ambroxol);
Per i bambini sopra i 12 anni e gli adulti per i primi 3 giorni di trattamento - 2 misurini (10 ml) 3 volte al giorno (90 mg di Ambroxol). In assenza di un effetto terapeutico, i pazienti adulti possono aumentare la dose a 4 tazze (20 ml), assumendo il farmaco 2 volte al giorno (60 mg di Ambroxol).
Effetti collaterali
- : боли в животе, тошнота, рвота, диарея, запоры (от ≥0.1% до <1%); Da parte del tubo digerente : dolore addominale, nausea, vomito, diarrea, costipazione (≥0,1% a <1%);
- : кожная сыпь, зуд, крапивница , ангионевротический отек лица (от ≥0.1% до <1%); Reazioni allergiche : rash cutaneo, prurito, orticaria , angioedema del viso (da ≥0,1% a <1%);
- , в т. ч. анафилактический шок (<0.01%); Reazioni anafilattiche , incluso shock anafilattico (<0,01%);
- : головная боль, слабость, лихорадочное состояние (от ≥0.1% до <1%); Disturbi generali : mal di testa, debolezza, febbre (da ≥0,1% a <1%);
- : ринорея, пересыхание слизистой оболочки ротовой полости и дыхательных путей, дизурические расстройства, экзантематозные высыпания (от ≥0.1% до <1%). Altri disturbi : rinorrea, secchezza delle mucose della bocca e delle vie respiratorie, disordini disurici, rash esantematico (da ≥0,1% a <1%).
Controindicazioni da usare
- Ipersensibilità al farmaco;
- Intolleranza individuale al fruttosio;
- Glucosio e malassorbimento;
- Carenza di isomaltosio / saccarosio;
- I trimestre di gravidanza.
Pazienti con aumento della formazione di espettorato (sindrome delle ciglia immotili), compromissione della funzionalità motoria bronchiale, esacerbazione dell'ulcera gastrica e 12 p. intestino, nel II e III trimestre di gravidanza e nel periodo di allattamento quando si utilizza il farmaco deve seguire rigorosamente le regole di ammissione e precauzioni.
Prestare particolare attenzione in caso di gravi patologie renali ed epatiche. In questa situazione, lo sciroppo di ambrobene deve essere preso in una dose più piccola, o tra intervalli, viene mantenuto un lungo intervallo.
Oggi la medicina non ha dati precisi sull'uso del farmaco nelle prime 28 settimane di gravidanza. Nei trimestri II e III, l'uso del farmaco deve essere effettuato solo con il permesso del medico, dopo aver attentamente valutato il rapporto tra i benefici previsti della terapia per la madre e il potenziale rischio per il feto.
Anche l'uso dello sciroppo di ambrobene da parte delle donne durante il periodo dell'allattamento al seno è stato studiato in modo insufficiente. Pertanto, la decisione sull'adeguatezza dell'uso dei farmaci deve essere presa dal medico curante, tenendo conto del rischio per il bambino e dei benefici attesi per la madre.
Nel condurre esperimenti su animali, è stato scoperto che l'Ambroxol non ha un effetto teratogeno (non viola i processi di embriogenesi), è riassorbito dal latte umano.
Interazione con altri farmaci
Con l'uso simultaneo di sciroppo di Ambroxol con altri agenti antitosse che inibiscono il riflesso della tosse, si può verificare un ristagno dell'espettorato che porta allo sviluppo di condizioni abbastanza pericolose. Pertanto, tali combinazioni di farmaci dovrebbero essere scelte con estrema cautela.
Con l'uso combinato di Ambroxol e farmaci antibatterici ( amoxicillina , eritromicina, cefuroxima e doxiciclina) si verifica un aumento significativo della concentrazione di componenti etiotropici nelle secrezioni bronchiali.
A causa del fatto che la differenza tra il valore pH delle soluzioni può causare la precipitazione della base di Ambroxol (pH 5) nel sedimento, il farmaco non è raccomandato per l'uso insieme a soluzioni il cui pH supera 6.3.
Istruzioni speciali per l'ammissione
Al minimo cambiamento della pelle e delle mucose del paziente dovrebbe smettere di prendere il farmaco e consultare un medico.
Il dolcificante sorbitolo, che fa parte dello sciroppo, ha un lieve effetto lassativo. Allo stesso tempo, il contenuto calorico di sorbitolo è 2,6 kcal / g. Un misurino contiene 2,1 grammi di sorbitolo.
Per i bambini sotto i 2 anni di età, lo sciroppo di Ambrobene può essere utilizzato solo con il permesso di un medico.
Dati sull'impatto sulla capacità di guidare veicoli e il controllo di vari meccanismi fino ad oggi non sono disponibili.
overdose
In caso di sovradosaggio del farmaco, l'intossicazione non è stata rilevata. Possibile sviluppo di diarrea e comparsa di segni di eccitazione nervosa. Quando si assumono dosi eccessive, possono verificarsi una diminuzione della pressione sanguigna, aumento della salivazione, nausea e vomito. In questa situazione, nelle prime 1-2 ore dopo l'uso, la vittima dovrebbe eseguire un lavaggio gastrico e, se necessario, applicare altri metodi di terapia intensiva. Successivamente, al paziente viene prescritto un trattamento sintomatico.
Condizioni per la vendita del farmaco nelle organizzazioni farmaceutiche
Lo sciroppo di ambrobene si riferisce ai farmaci non soggetti a prescrizione.
Condizioni di conservazione
Conservare in luogo buio, fuori dalla portata dei bambini, ad una temperatura non superiore a 25 ° C.
Periodo di validità
Lo sciroppo di Ambrobene farmaco sotto forma di idoneo per l'uso entro 5 anni dalla data di rilascio. Dopo aver aperto la bottiglia - 1 anno. L'uso del prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione è vietato.
analoghi
- Sciroppo di Ambrohexal
- Ambroxol Sciroppo
- Sciroppo di Ambroxol-Vial
- Ambroxol Vramed Syrup
- Sciroppo di Ambroxol-hemofram
- Sciroppo di Bronco
- Vicks Active Ambromed Syrup
- Sciroppo di Lasolvan
Prezzi per lo sciroppo di Ambrobene
Sciroppo di ambrobene 15 mg / 5 ml, 100 ml - da 130 sfregamenti.