Iniezioni di Baralgin M: istruzioni per l'uso, prezzo, recensioni, analoghi Baralgin in fiale
medicina online

Iniezioni di Baralgin M: istruzioni per l'uso

Iniezioni di Baralgin M

La soluzione di Baralgin M ha effetti antipiretici e analgesici sul corpo. Si riferisce al gruppo di pirazoloni. Può essere utilizzato per l'eliminazione del dolore pronunciato che non viene eliminato da altri farmaci, così come durante le condizioni febbrili causate da vari motivi. Baralgin M è considerato un analgesico non narcotico. La sua emivita raggiunge circa 14 - 15 minuti. Inibisce la sintesi delle prostaglandine. Ha un effetto antinfiammatorio leggermente pronunciato sul corpo.

Rilascia forma e composizione

Baralgin M - una soluzione iniettabile. Il principio attivo è metamizolo di sodio. 1 ml di Baralgin M contiene 500 mg di metamizolo sodico. La fiala ha un volume di 5 ml. Sostanza aggiuntiva - acqua per preparazioni iniettabili. La scatola di cartone secondaria contiene un vassoio con fiale nella quantità di 5 pezzi e istruzioni dettagliate. Sulla confezione puoi trovare informazioni sul produttore, il termine di validità e le serie di produzione.

Indicazioni per l'uso

Baralgin M è abbastanza usato nella pratica medica. Il suo appuntamento è giustificato nel trattamento del dolore di varie forze, che sono difficili da eliminare con l'aiuto di altri farmaci. Può essere usato in condizioni febbrili difficili da fermare per vari motivi.

Controindicazioni

Il divieto di assumere il farmaco Baralgin M è disponibile in tali condizioni:

  • asma, bronchi o altre malattie che possono provocare broncospasmo;
  • nota ipersensibilità ai pirazoloni o al metamizolo di sodio;
  • reazioni di sensibilità alla pirazolidina. La presenza di agranulocitosi nell'uso di droghe in questo gruppo;
  • ultimo e primo trimestre in donne che portano un bambino;
  • esiste il rischio di emolisi con deficienze congenite di glucosio-6-fosfato deidrogenasi;
  • gravi manifestazioni allergiche causate dall'assunzione di analgesici quali naprossene, paracetamolo, indometacina e altri, nonché salicilati. Tali manifestazioni possono includere casi di reazioni anafilattiche, edema, rinite, orticaria;
  • bambini fino a 3 mesi di età con un peso non superiore a 5 kg;
  • malfunzionamenti nel midollo osseo. Queste condizioni possono verificarsi dopo terapia citostatica o nel trattamento di malattie del sistema ematopoietico;
  • la possibilità di sviluppare attacchi di porfiria appare quando Baralgin M è usato in pazienti con porfiria epatica acuta intermittente;
  • durante l'allattamento;
  • La soluzione di Baralgin M non può essere utilizzata in pazienti con pressione sanguigna bassa o disturbi emodinamici;
  • compromissione della funzione renale o epatica.

Dosaggio e somministrazione

Regole per l'assunzione di Baralgin M per adolescenti di età compresa tra 15 anni e adulti: una singola dose va da 500 mg a 1 grammo. Il dosaggio giornaliero non deve superare i 2 grammi. Dovrebbe essere diviso in 3 dosi. È permesso usare la soluzione sia per uso endovenoso sia per uso intramuscolare.

Nei bambini di 3 mesi e fino a un anno, con indicatori di massa corporea da 5 a 9 kg, la somministrazione di Baralgin M viene eseguita rigorosamente per via intramuscolare. Il dosaggio raccomandato va da 50 a 100 mg per 10 chilogrammi di peso (circa 0 .1 - 0, 2 ml di soluzione al 50%). Questa dose singola può essere utilizzata non più di 3 volte nell'arco di 24 ore.

È importante prima dell'introduzione di Baralgin M per riscaldare la soluzione alla temperatura corporea. Un'introduzione troppo rapida può provocare uno stato di shock. Per la somministrazione endovenosa, la dose non deve essere superiore a 1 ml per 1 minuto, rigorosamente in posizione supina del paziente. Allo stesso tempo, vengono monitorati la respirazione, il polso e la pressione sanguigna. Una cura speciale è necessaria quando si somministra il farmaco Baralgin M in una dose superiore a 2 ml. Forse un forte calo della pressione sanguigna.

La durata della terapia è prescritta dal medico curante individualmente.


Effetti collaterali

Durante il trattamento con Baralgin M sono stati osservati i seguenti eventi avversi:

  • flebite, dolore al sito di iniezione;
  • sensazione di bruciore accompagnata da prurito manifestazioni;
  • leucopenia. La trombocitopenia o l'agranulocitosi possono essere rare;
  • angioedema ;
  • eruzione cutanea ( orticaria );
  • malfunzionamento dei reni. Di solito sono espressi come anuria, colorazione delle urine in una tinta rossastra, proteinuria, oliguria. A volte c'è nefrite interstiziale acuta;
  • broncospasmo;
  • manifestazioni anafilattoidi;
  • il verificarsi di aritmie;
  • un forte calo degli indicatori della pressione sanguigna;
  • Una rara complicanza è la sindrome di Lyell e la sindrome di Stevens-Johnson.

Istruzioni speciali

Con l'assunzione simultanea di farmaci citotossici, Baralgin M viene trattato solo sotto controllo. Se è richiesto un percorso lungo, è necessario un monitoraggio periodico dell'immagine ematica. Se l'agranulocitosi è stata attivata dall'uso di metamizolo, dura almeno 7 giorni ed è in grado di mettere a rischio la vita. La relazione tra il verificarsi di questa condizione e il dosaggio utilizzato non è stata trovata.

Abolire l'uso di Baralgin M è necessario con un improvviso aumento della temperatura, accompagnato da brividi, dolore nella cavità orale, comparsa di lesioni erosive sulle mucose della cavità orale. La neutropenia severa richiede anche l'interruzione del farmaco.

I casi segnalati di anafilassi di solito si sono verificati in pazienti inclini a manifestazioni allergiche e con una storia di asma bronchiale. A rischio sono le persone con orticaria, rinosinusite o con intolleranza all'alcool o intolleranza ad una varietà di coloranti.

Iniezioni endovenose vengono eseguite lentamente per ridurre la probabilità di complicanze. Con cautela applicare Baralgin M in presenza di letture a bassa o alta temperatura. Particolare attenzione è rivolta alle persone con insufficienza cardiaca, glomerulonefrite e altre malattie renali.

È inaccettabile usare Baralgin M nei casi di dolore severo nella regione addominale senza una diagnosi accertata.

Per l'iniezione intramuscolare vengono utilizzati aghi lunghi.

In pediatria, le iniezioni endovenose sono vietate per l'uso in pazienti fino a 1 anno.

Gravidanza: esiste la possibilità di chiudere prematuramente il dotto arterioso. Baralgin M non è usato nell'ultimo e primo trimestre. In un altro periodo, è consentito assumere il farmaco solo sotto controllo e secondo indicazioni rigorose.

Durante l'allattamento dopo l'iniezione, Baralgin M non deve essere allattato per 2 giorni.

Guidare un veicolo con un trattamento farmacologico è possibile, ma è necessaria cautela quando si prescrivono dosi più elevate di Baralgin M.

Il sovradosaggio richiede un trattamento sotto forma di terapia sintomatica. Non esiste un antidoto al momento. Forse l'implementazione dell'emodialisi e della diuresi forzata. Se si sviluppano convulsioni, il diazepam deve essere iniettato per via endovenosa.

Interazioni farmacologiche

Il farmaco aumenta l'effetto sedativo delle bevande alcoliche. L'accettazione di altri analgesici non narcotici insieme a Baralgin M porta ad un aumento delle manifestazioni tossiche. Se assunto con ciclosporina, è necessario il controllo della sua concentrazione nel plasma.

L'aumento della tossicità di Baralgin M e il cambiamento del suo metabolismo si verificano durante le interazioni con i contraccettivi orali, allopurinolo e antidepressivi triciclici.

L'indebolimento dell'azione del metamizolo di sodio si osserva quando viene usato con fenilbutazone o barbiturici.

L'aumento dell'effetto analgesico è evidente quando Baralgin M è combinato con tranquillanti e componenti sedativi.

L'ipertermia è più probabile che si verifichi quando si assume il Metamizolo sodico in combinazione con i derivati ​​della fenotiazina.

Durante la terapia con Baralgin M, le sostanze radiopache, le penicilline e i sostituti del sangue colloidale non possono essere usati contemporaneamente.

Il metamizolo sodico aumenta l'attività dell'indometacina, degli anticoagulanti indiretti e delle sostanze glucocorticoidi.

La probabilità di leucopenia aumenta la sarkolizin e il tiamazolo.

In una siringa, Baralgin M non può essere miscelato con altre sostanze medicinali.


Analoghi di iniezioni Baralgin M

Dopo aver consultato un medico, Baralgin M può essere sostituito con una soluzione dipyne con il dosaggio richiesto, prodotto da molte aziende farmaceutiche.

Termini e condizioni di conservazione

Baralgin M può essere conservato per 5 anni. Dopo la fine del termine, le iniezioni sono vietate. Lo stoccaggio dovrebbe essere in un luogo buio. La gamma di temperature raccomandata va da 8 a 25 gradi Celsius. Tenere le fiale lontane dai bambini nei cartoni della fabbrica. Dalle istituzioni farmaceutiche, il rilascio del farmaco Baralgin M avviene secondo una prescrizione medica.

Fiale di Baralgin Prezzo

Iniezione di Baralgin M 500 mg / ml, 5 ampolle - da 230 rubli.

Valuta Baralgin M su una scala a 5 punti:
1 звезда2 звезды3 звезды4 звезды5 звезд (voti: 1 , voto medio 4,00 su 5)


Recensioni della droga Baralgin M:

Lascia il tuo feedback