Inalazioni per mal di gola, è possibile effettuare inalazioni con un nebulizzatore in caso di tonsillite purulenta
medicina online

Inalazione di nebulizzatore mal di gola

contenuto:

Un mal di gola è una malattia che si verifica nell'infezione delle tonsille faringee.

La condizione di una persona con angina, si sta deteriorando. Appare un mal di gola, le tonsille diventano gonfie e iperemiche. A seconda della forma del mal di gola, il pus può formarsi nelle lacune o anche in un ascesso.

Come ogni malattia, è meglio prevenire un mal di gola o guarire nelle prime fasi dello sviluppo.

La tonsillite viene trattata in modo completo attraverso l'uso di farmaci virali, antibiotici, multivitaminici e immunomodulatori.

Un altro punto può essere aggiunto ai metodi di cui sopra per ridurre i sintomi della malattia: inalazione con un nebulizzatore.



Cos'è un nebulizzatore?

Inalazione di nebulizzatore mal di gola Un dispositivo specificamente progettato per l'inalazione di medicinali e decotti a base di erbe, è chiamato nebulizzatore.

Il principio della sua azione consiste nell'introdurre la sostanza necessaria mediante un fulmine direttamente nel sito di infiammazione: in questo caso, nella regione delle tonsille faringee.

I nebulizzatori sono di due tipi:

  1. ultrasonico
  2. compressione

Un nebulizzatore a ultrasuoni spruzza la medicina usando le onde a ultrasuoni. Nelle membrane dell'apparato si creano vibrazioni di una certa frequenza che contribuiscono a questo.

Il nebulizzatore a compressione funziona un po 'più facilmente. Con l'aiuto di un flusso d'aria, si spruzza la gola con soluzioni mediche.

Il processo di inalazione e il suo significato pratico

Le compresse che devono essere assunte per via orale, o anche le iniezioni, hanno un effetto generale sul corpo e un parziale sul mal di gola. Pertanto, sebbene l'agente infettivo riceva un "colpo" dall'interno, continua tuttavia a parassitizzare nell'area delle ghiandole colpite.

Il nebulizzatore consente di distruggere i batteri nocivi sulle tonsille direttamente al momento dell'inalazione.

Le mucose della cavità orale assorbono molto velocemente qualsiasi sostanza che cade sulla loro superficie. I preparativi sotto forma di soluzioni entrano istantaneamente nel sangue e iniziano ad agire.

Il nebulizzatore trasforma la medicina in un aerosol. Arrivando sulla superficie delle tonsille, piccole gocce della soluzione vengono immediatamente assorbite e danno un effetto molto rapido.

Preparati per inalazione e tecnica della procedura.

L'inalazione con un nebulizzatore può essere effettuata con vari farmaci. Di norma, le soluzioni pronte sono vendute in farmacia. Non dovresti provare a creare la miscela necessaria da solo, poiché sono necessarie speciali tecnologie mediche per creare una medicina con il rapporto percentuale corretto degli ingredienti.

Iniziare il trattamento dell'angina con un nebulizzatore, si consiglia di consultare uno specialista in anticipo. Solo quando c'è un appuntamento con il nome del farmaco desiderato, oltre a indicare il dosaggio, dovremmo procedere alla parte pratica della terapia.

Preparazioni raccomandate per l'inalazione con un nebulizzatore:

  1. L'inalazione con infusione alcolica di clorofillipta viene prescritta in presenza di un'infezione da stafilococco nella cavità orale e, direttamente, sulle tonsille. Il farmaco deve essere diluito in soluzione fisiologica in rapporto 1:10 clorofilitico / soluzione salina e svolgere la procedura di irrigazione della gola tre volte al giorno.
  2. Si consiglia inoltre l' inalazione di una soluzione di Miramistina allo 0,01% da applicare tre volte durante il giorno. Miramistin è un antisettico ad ampio spettro che distrugge tutti i batteri con poche eccezioni. Per i bambini sotto i 12 anni, prima della procedura di inalazione, lo 0,01% di miramistina viene diluito in una soluzione salina 1: 2 miramistina / soluzione salina. Per gli adulti e i bambini di età superiore ai 12 anni, vengono assunti 4 ml di una sostanza medicinale non diluita per una procedura.
  3. L'inalazione con diossina ha un effetto disinfettante sulle tonsille infiammate. Una soluzione allo 0,5% deve essere diluita con soluzione salina in un rapporto di 1: 1 e una miscela di 1% viene diluita in un rapporto di 1: 2 diossidina / soluzione salina. Le inalazioni vengono effettuate tre volte al giorno.
  4. L'inalazione con tolsingon H non è solo efficace, ma non comporta rischi potenziali, sia alcolici che concentrati, poiché è un rimedio omeopatico.

La composizione di tolzingon comprende estratti di piante medicinali (camomilla, corteccia di quercia, achillea, foglie di noce, equiseto e dente di leone).

Tolsingon ha un effetto terapeutico efficace nelle malattie respiratorie acute e croniche, compresa l'angina.

Si consiglia ai bambini fino a un anno prima di inalare di diluire il farmaco con soluzione salina nel rapporto di 1: 3; bambini da 1 a 7 anni - 1: 2; bambini di età superiore ai 7 anni, il farmaco viene diluito in percentuale di 1: 1.

I vantaggi dell'utilizzo di un nebulizzatore per l'inalazione

La terapia del nebulizzatore per l'angina può essere eseguita in qualsiasi categoria di età dei pazienti. Il suo uso non richiede abilità speciali o una speciale tecnica di respirazione, che è importante nei casi in cui il paziente è in condizioni gravi o l'età del bambino non consente di richiedere azioni coscienti.

Nel processo di inalazione, il medicinale viene alimentato in modo continuo e intensivo nella cavità orale, nel rinofaringe e nell'orfofaringe.

La procedura stessa è completamente sicura in senso tecnico e fisiologico.

L'inalazione del nebulizzatore con l'angina è una procedura confortevole con un alto livello di effetto terapeutico.


| 4 settembre 2015 | | 820 | Malattie otorinolaringoiatriche
Lascia il tuo feedback