Angina pectoris
contenuto:
- Angina Pectoris: cause
- Sintomi di angina pectoris
- Sintomi simili: non confondere!
- Tipi di angina pectoris
- Angina: cosa fare?
- Angina pectoris e le sue complicazioni
- Trattamento dell'angina pectoris
- Prevenzione dell'angina pectoris
- prospettiva
L'angina è una patologia che si sviluppa a causa della mancanza di ossigeno da parte del muscolo cardiaco. Questa è la forma più comune di manifestazione della cardiopatia coronarica, è per il corpo una sorta di segnale sui problemi con la circolazione cardiaca, che non dovrebbe essere ignorato. Gli uomini soffrono di attacchi di angina 3-4 volte più spesso delle donne. Di solito la malattia colpisce persone di età superiore ai 40-50 anni. Recentemente, tuttavia, i pazienti sono visibilmente più giovani, il che non può che allarmare i medici.
Angina Pectoris: cause
La principale causa di angina è alterata circolazione del sangue nelle arterie coronarie, che forniscono al cuore ossigeno e nutrienti essenziali. Spesso la colpa delle placche aterosclerotiche che rivestono le pareti dei vasi sanguigni è simile a quanto gradualmente si forma la schiuma sulle pareti di una teiera. Un attacco si verifica quando il lume dell'arteria si restringe di oltre il 70%. Inoltre, improvvisa contrazione a lungo termine dei vasi cardiaci (spasmo) può anche causare patologia.
Di norma, la stenocardia si manifesta durante l'attività fisica (fare sport, lavorare sodo) o durante una situazione stressante.
Ci sono una serie di fattori che aumentano significativamente il rischio di sviluppare l'angina:
- sovrappeso e obesità;
- abuso di nicotina e alcol;
- uno stile di vita caratterizzato dalla mancanza di attività fisica;
- ipertensione;
- colesterolo alto;
- diabete mellito;
- predisposizione genetica;
- vecchiaia
Difetti congeniti e difetti del cuore e dei vasi sanguigni sono anche la causa dello sviluppo dell'angina pectoris. Inoltre, ci sono un certo numero di malattie che non influenzano direttamente il sistema cardiovascolare, ma peggiorano l'afflusso di sangue al cuore: si tratta di malattie bronco-polmonari, esacerbazioni di malattie dello stomaco e dell'intestino.
Sintomi di angina pectoris
L'angina si manifesta con il dolore, che è impossibile non notare. Il suo carattere può essere diverso: premendo, forando, comprimendo, tirando, perforando. L'intensità varia anche in ciascun caso specifico - da sensazioni minori a dolore aspro e insopportabile, che ti fa venire voglia di gemere e urlare. A volte un sintomo di angina è una sensazione di bruciore e pressione al petto.
Le sensazioni dolorose si trovano solitamente nella parte superiore o inferiore dello sterno (molto meno spesso nella parte inferiore), su entrambi i lati o dietro di esso. In casi estremamente rari, l'angina pectoris si manifesta come dolore nella regione epigastrica - può essere confusa con manifestazioni di ulcera acuta o sintomi di ulcera duodenale. Il dolore dà principalmente al lato sinistro del corpo - braccio, collo, spalle, schiena, scapola, mascella inferiore, lobo dell'orecchio.
Il dolore rotola gli attacchi, che durano in media non più di 5 minuti. Se la durata dell'attacco supera i 20 minuti - questo potrebbe già indicare una transizione di un attacco di angina a infarto miocardico acuto.
Per quanto riguarda la frequenza delle convulsioni, qui tutto è individuale - a volte gli intervalli tra di loro sono lunghi mesi, ea volte le convulsioni vengono ripetute 60 o anche 100 volte al giorno.
I compagni permanenti di attacchi di angina sono anche un senso di catastrofe imminente, panico e paura della morte.
Oltre ai suddetti sintomi, l'angina pectoris può indicare segni di dispnea e affaticamento anche sotto sforzo lieve.
Sintomi simili: non confondere!
Il dolore toracico, simile a quello dei tratti accompagnatori, può avere ragioni molto diverse. Questi sintomi non sempre segnalano problemi al sistema cardiovascolare - ci sono molte malattie mascherate come angina.
La causa più comune di dolore simile è l'osteocondrosi nella regione del rachide cervicale o toracica. L'intensità del disagio cambia quando la testa gira, cambiando la posizione del corpo. A differenza dei segni di angina, i sintomi dell'osteocondrosi non si manifestano durante lo sforzo fisico, ma dopo di esso.
Le malattie del tratto gastrointestinale, come l'ernia dell'esofago o esofagite, possono manifestarsi anche attraverso sensazioni che assomigliano ai sintomi dell'angina pectoris. In questo caso, una persona soffre di bruciore di stomaco lungo, e i dolori al petto compaiono, di regola, dopo aver mangiato.
Colecistite , pancreatite e colelitiasi sono accompagnate da sensazioni dolorose, che spesso ritornano nel cuore.
La causa del dolore toracico atroce può anche essere varie malattie dei muscoli, pizzicando i nervi. Ad esempio, la nevralgia intercostale viene spesso confusa con un attacco di angina.
La distonia vegetativa-vascolare, sebbene abbia un secondo nome - nevrosi cardiaca - non ha effetti significativi sul funzionamento del cuore. Tuttavia, i suoi costanti compagni sono attacchi di panico, simulando un attacco di angina. La frequenza cardiaca di una persona aumenta, compare dolore al petto, aumenta la sudorazione e c'è una mancanza d'aria. Ma il trattamento di questa malattia dovrebbe essere affrontato non da un cardiologo, ma da un neuropatologo.
Tipi di angina pectoris
Ci sono diverse varietà di angina.
L'angina stabile si verifica quando il lume del vaso si restringe del 50-70% a causa della crescita delle placche aterosclerotiche sulle loro pareti. In assenza di un trattamento appropriato, la patologia progredisce, le placche sono danneggiate, si formano coaguli di sangue, il lume delle arterie si restringe. Di conseguenza, gli attacchi di angina diventano più frequenti, si verificano già con uno sforzo minimo o addirittura a riposo. Esistono quattro classi funzionali di angina stabile (o, come viene anche chiamata, angina da stress), che sono caratterizzate da vari gradi di gravità.
La prima classe funzionale si distingue per un caso piuttosto raro di attacchi di dolori al petto. Di norma, infastidiscono una persona nel processo di esecuzione di uno sforzo fisico fattibile a un ritmo veloce.
La seconda classe funzionale causa crisi epilettiche e dolore durante la salita, a passi veloci, dopo un abbondante pasto. Il tempo e il vento gelidi agiscono spesso come fattori provocatori.
La terza classe funzionale è già associata a una significativa limitazione dell'attività fisica. Gli attacchi influenzano significativamente la qualità della vita - una persona soffre già di dolore durante la normale camminata per brevi distanze. A volte la patologia è aggravata dall'andare all'aperto quando fa freddo, salire le scale fino al primo piano, la minima emozione.
La quarta classe funzionale è caratterizzata dalla completa incapacità del paziente a qualsiasi tipo di stress. Gli attacchi si sviluppano in uno stato di riposo senza precedenti sconvolgimenti emotivi e situazioni stressanti.
Il prossimo tipo - angina instabile - è un'indiscutibile indicazione per il ricovero urgente. Questo tipo di patologia si distingue per comportamento imprevedibile e mutevole, da qui il suo nome. Spesso i medici identificano l'angina instabile con una condizione preincarnata.
Quindi, in quali casi, l'angina è classificata come instabile:
- se i sequestri si sono verificati per la prima volta e si sono dichiarati meno di un mese fa;
- se c'è una rapida progressione della malattia, in cui aumenta il numero di attacchi e aumenta la loro intensità;
- se i sequestri iniziano a disturbare la persona, anche quando è a riposo;
- se l'angina si verifica entro due settimane dopo che una persona ha avuto un attacco di cuore.
C'è anche la cosiddetta angina variante , che più spesso si dichiara di notte o al mattino presto. Gli attacchi si verificano quando il paziente è a riposo. Durano in media circa 3-5 minuti. Sono provocati da uno spasmo improvviso delle arterie coronarie. In questo caso, le pareti dei vasi sanguigni possono essere caricate con placche, ma a volte sono completamente pulite.
Angina: cosa fare?
Quindi, cosa fare se comprendi che un attacco di angina inizia? Prima di tutto, devi interrompere immediatamente qualsiasi attività fisica. Se vai - devi fermarti, ma piuttosto sederti. In alcuni casi, questo è già sufficiente per normalizzare la situazione.
Il prossimo passo è prendere la nitroglicerina nel modo e nel dosaggio prescritti dal medico. Vale la pena ricordare che questo farmaco può causare una forte diminuzione della pressione sanguigna. Il risultato di questi improvvisi cambiamenti nel corpo sono vertigini e svenimenti. Pertanto, assicurarsi di sedersi.
Se dopo 5 minuti l'attacco non viene ritagliato, è necessario ripetere la procedura. Se la nitroglicerina non ha effetto e il dolore ti ha infastidito per più di 15 minuti, chiama immediatamente un'ambulanza. Un prolungato attacco di angina pectoris può avere gravi conseguenze, persino la morte.
Angina pectoris e le sue complicazioni
La complicanza più grave di un prolungato attacco di angina è l'infarto del miocardio. Questa condizione estremamente pericolosa ha spesso effetti irreversibili ed è una causa abbastanza comune di alta mortalità nelle persone sopra i 45-50 anni (in particolare per gli uomini). L'insufficienza cardiaca cronica e la cardiosclerosi, che riducono significativamente la qualità della vita del paziente, possono essere chiamate effetti a lungo termine dell'angina pectoris.
Trattamento dell'angina pectoris
Quindi, l'angina pectoris è un grido di aiuto di un organismo, è un segnale che indica gravi problemi del sistema cardiovascolare. La patologia necessita di supervisione medica e trattamento qualificato, i cui obiettivi sono:
- sollievo dai sequestri;
- individuazione e trattamento di malattie che contribuiscono allo sviluppo dell'angina pectoris;
- prevenzione dello sviluppo di complicanze (principalmente infarto del miocardio);
- migliorare la qualità della vita del paziente riducendo la frequenza e l'intensità degli attacchi.
Il medico, sulla base di un esame approfondito del paziente, selezionerà un trattamento farmacologico competente. Di norma, non è completo senza l'assunzione di farmaci antianginosi che riducono la richiesta di ossigeno del muscolo cardiaco. Spesso nello schema del trattamento farmacologico è anche consigliabile la presenza di farmaci anti-sclerotici. Il medico spiegherà anche al paziente le regole per l'uso del pronto soccorso quando i sintomi di un attacco di angina - si verificano nitroglicerina.
Nei casi più gravi, quando non è possibile arrestare il rischio di infarto miocardico, il medico curante decide sulla necessità di un intervento chirurgico. Di norma, il paziente richiede un intervento chirurgico di bypass dell'arteria coronarica o angioplastica con palloncino.
Prevenzione dell'angina pectoris
Per la salute dell'intero sistema cardiovascolare, è necessario eliminare l'influenza di quanti più fattori possibili, che aumentano il rischio di sviluppare angina e complicanze correlate.
I cambiamenti in alcune condizioni che minacciano l'angina pectoris sono al di fuori della gamma delle nostre capacità - prima di tutto, stiamo parlando di età e sesso. Tuttavia, ognuno di noi è in grado di fare molto per proteggersi da gravi problemi di salute.
- Mangia In questo modo eviterai problemi di eccesso di peso, normalizzerai il livello di colesterolo nel sangue e fornirai all'organismo vitamine e microelementi essenziali.
- Abbandona le cattive abitudini. L'abuso di alcol e sigarette ha un effetto devastante su tutto il corpo. Il sistema cardiovascolare ha un impatto significativo su se stesso.
- Stile di vita attivo Le persone che conducono uno stile di vita sedentario, prima o poi, genereranno problemi di circolazione del sangue. Uno stile di vita attivo comporta un esercizio regolare e moderato. Se i problemi con cuore e vasi sanguigni si sono già dichiarati, dovresti cercare aiuto da uno specialista in terapia fisica, che selezionerà il carico ottimale per te.
- Non correre salute. Ipertensione, diabete, malattie dei polmoni e dei bronchi ... In assenza di trattamento tempestivo e competente, tutto questo può causare lo sviluppo di angina pectoris.
È meglio iniziare la prevenzione dell'angina fin dalla tenera età. Dillo più spesso ai bambini su quanto sia pericoloso fumare, non sovraccaricare i bambini, legarli allo sport.
Tutte queste misure preventive devono essere osservate nel processo di trattamento dell'angina già sviluppata. Fanno parte della cura terapeutica del paziente. È quasi impossibile parlare delle previsioni dell'arcobaleno se il paziente non riconsidera il suo stile di vita.
prospettiva
Il corso dell'angina è molto individuale in ciascun caso. Qualcuno ha fatto per anni senza peggiorare il quadro clinico, per altri il rapido sviluppo della malattia è caratteristico, portando a infarto miocardico e persino alla morte. Ci sono molti fattori che consentono al medico di trarre conclusioni sulla prognosi e le possibilità di un particolare paziente. Questo è il grado di danno alle arterie coronarie e la tolleranza all'esercizio fisico, e in particolare la contrattilità miocardica. Migliora in modo significativo la prognosi per un trattamento adeguato delle condizioni del paziente e l'adempimento di tutte le prescrizioni.
L'angina è una malattia abbastanza comune nel nostro tempo. Se in precedenza i problemi cardiaci si verificavano principalmente nelle persone che hanno oltrepassato la frontiera di 50 anni, ora i pazienti stanno rapidamente diventando più giovani. Gli attacchi di angina sono registrati anche nei bambini (specialmente negli adolescenti). Questa è una condizione pericolosa che non consente a una persona di godersi pienamente la vita, limita la sua attività fisica e nei casi più gravi può portare alla disabilità o causare la morte. Ecco perché oggi tutti dovrebbero essere consapevoli dei sintomi dell'angina e della sua prevenzione.